FINALMENTE LE FESTE
Da passare con chi amiamo: coloro che ci sono vicini tutto l’anno e coloro che riusciamo a vedere raramente. Mai come prima, questo natale sarà simbolo di unione; dopo le festività 2020 che ci hanno lasciati con l’amaro in bocca in preda a una pandemia che sembrava non lasciarci tregua, finalmente quest’anno ( sempre con le dovute precauzioni ) possiamo concederci un natale più tradizionale. Perché in fin dei conti lo scopo delle festività è quello di riunire gli affetti che lasciamo sparsi, in giro per il mondo, durante tutto l’anno.
FINALMENTE A CASA
Sembra quasi uno scherzo, eppure dopo vari lockdown ci ritroviamo a desiderare il focolare…nuovamente! Cosa c’è dietro questo, apparentemente insensato, desiderio prepotente? Bisogno di normalità. Questo natale rappresenta la speranza di un ritorno a una routine che ci annoiava e della quale ci lamentavamo non poco. Ma che è mancata troppo a tutti. E cosi ci ritroviamo a desiderare di fare l’albero, di riempirlo di regali, di cucinare, di giocare a tombola, di addormentarsi sul divano dopo una super abbuffata! Desiderio di casa. Desiderio di famiglia. Desiderio di abitudini che davamo per scontate e che torniamo invece ad amare come fossero nate solamente oggi.
FINALMENTE I REGALI
Finalmente possiamo tornare alla gioia di regalare qualcosa. E non ha importanza cosa. E non ha importanza neanche quando riusciremo a incontrarci per scambiarci i regali. Ciò che conta è trovare il modo di dimostrare a quel qualcuno che è sempre al centro del tuo cuore. Un regalo per sorridere, un regalo per stupire, un regalo per non dimenticare. Un regalo per salvare un istante nella pagina dell’eternità. Arricchire chi amiamo è la strada semplice per tornare ad arricchire noi stessi: abbiamo decisamente imparato la lezione. Da soli siamo davvero poca cosa.
FINALMENTE FESTA
Pronti dunque per il rumoroso e divertente momento dello scambio?! Tra il rumore musicale della carta da regalo che viene strappata via da più mani e le grasse risate di chi non si aspettava l’ennesimo pigiama di flanella! Eh si! Siamo tornati ad amare anche questo! Via libera dunque, in questa natale della rinascita, a sciarpe, guanti, pantofole e quanto di più banale vi possa venire in mente purché sia fatto col cuore! Non dimenticando, ovviamente, chi il cuore ce lo scalda tutto l’anno con il suo amore e la sua presenza: possiamo e dobbiamo regalare qualcosa di più importante che sigilli quel sentimento. Ma sopra ogni cosa, quest’anno, incartate magia! Tornate a credere che babbo natale possa davvero portare qualcosa di buono a ognuno di noi…