In questo articolo scriveremo di instagram, delle foto dei segreti e dei trucchi per realizzare ritratti, paesaggi, espressioni e brevi video che raccontano più di mille parole. Questo il segreto di Instagram . Ma come realizzare “immagini che parlano”? Orizzonte dritto, mano ferma e, nel caso in cui il soggetto sia una persona, bisogna evitare di tagliare parti di corpo. No, non è davvero così semplice. Queste sono solamente le regole base per un buono scatto, ma per il nostro social serve decisamente qualcosa di più.
IMMAGINI CHE PARLANO
Trecento milioni sono gli utenti che ogni mese si collegano ad instagram , il social delle foto, anche solo velocemente, al social delle immagini per eccellenza. Instagram ha appena undici anni eppure il suo successo è decisamente già maturo: viene inaugurato nel 2010 solo su piattaforma Apple ed è subito un successo di collegamenti. Cosa aspettarsi, altrimenti, da un social in cui le immagine parlano più delle parole? Complici la fretta, la sovraesposizione, la voglia e il desiderio voyeuristici che ci hanno accompagnati negli ultimi due decenni, questo social crea subito un grande pubblico e un grande successo.
IMPARARE A CONOSCERE INSTAGRAM

PASSI INDISPENSABILI PER IL SELFIE PERFETTO!
- Scegliete la giusta inquadratura – mai dal basso
- Attenzione alla luce – la migliore, quella naturale
- L’espressione perfetta, buffa seria o imbronciata…scegliete a prima
- Usate la fotocamera esterna
- Non dimenticate lo sfondo
- Aiutatevi con gli accessori
- Non eccedete con i filtri
PICCOLI SEGRETI
Piccole attenzioni e piccoli segreti fanno grandi capolavori. Il trucco è sempre lo stesso per ogni espressione artistica: imparare dai grandi!
Ma alcuni segreti sono indispensabili anche per il social delle fotografie. Selezionare la giusta esposizione cliccando sul punto massimo di luce, ad esempio. Distinguersi per catturare l’attenzione e, soprattutto, non dimenticarsi mai che l’uente finale sta scorrendo rapidamente milioni di immagini dalle dimensioni piuttosto piccole, quindi il nostro obiettivo non dovrà solo essere speciale, ma dovrà evitare di mettere a foco dettagli troppo lontani dall’obiettivi perché il rischio è che perdano di fascino nella rapidità di visualizzazione.
IN ULTIMO MA NON PER ULTIMO

Cerca lo scatto originale, cogli l’attimo, non pensare. Spesso a catturare l’attenzione non è tanto il soggetto quanto il momento. Un sorriso, un oggetto che sta per cadere, una luce particolare rendono speciale anche il più semplice e banale dei soggetti. Che siano essi persone o cose. Dimentica quindi cosa stai fotografando e torna ad occuparti del perchè… Perché l’arte e la comunicazione non si sono mai preoccupate di fornire qualcosa di innovativo od originale. Lo hanno fatto, semplicemente. E si sono trasformate in arte e comunicazione quando qualcuno si è soffermato a osservarle. Come dite? Abbiamo tirato fuori una bella immagine dalle parole? Allora è decisamente il momento giusto per andare a scattare una foto…