Festa dei nonni, origini antiche e forme moderne
La festa dei nonni, in Italia, viene istituita il 2 ottobre 2005. Non proprio antichissima come giornata, dunque. Ma sono gli Stati Uniti che si fanno pionieri di questa nuova celebrazione: fu infatti durante la presidenza di Jimmy Carter che una signora, di nome Marian McQuade, nonna di ben quaranta nipoti, riuscì nell’intento di ufficializzare una giornata interamente dedicata a queste figure così importanti. Ma anche Francia, Canada, Regno Unito, Estonia e molti altri paesi riconoscono con una giornata civile, l’importanza di questa figura familiare che, forse più di ogni altra, ha subìto cambiamenti fondamentali negli ultimi decenni.
I nonni di ieri e oggi
I nonni, appena ieri, erano parte integrante della famiglia, e non figure a sé. Vivevano al’interno del nucleo, partecipavano attivamente a tutte le esigenze di grandi e piccoli condividendo con loro tempo e spazi. Figure in attesa, dolci presenze in casa che poco chiedevano ma tanto davano a tutti. Poche le loro esigenze e praticamente nulle le richieste, dispensavano “sì” come doni e sembrava per loro essere l’unica ragione di vita. Quella famiglia e quei nipoti rappresentavano davvero il tutto di ogni giornata. I nonni oggi? Chi ha visto un nonno? Provate a cercarli… Guardatevi attorno e trovateli! Non è facilissimo eh? Si benissimo tra giovani imprenditori, sportivi, modaioli..Insomma, i nonni oggi sono davvero una figata!
I nonni moderni
Ballano, viaggiano, guidano la macchina. Frequentano persone, gruppi e corsi. Si vestono alla moda e soprattutto, non hanno tempo! Corrono ovunque, con l’agenda piena di interessi, appunti, colori e perché no, anche amori. Il tempo per loro è una dimensione che non li ha sorpassati: ricchi di curiosità di certo non si annoiano durante la giornata. Ma questo, ovviamente, non impedisce loro di esserci sempre ad ogni nostra richiesta di aiuto. Decisamente più movimentate le loro giornate! Tra una serata a ballare, il weekend con l’amica e l’appuntamento dall’estetista o in palestra, trovano sempre comunque il modo di regalarci un sì. Sono amici, confidenti, babysitter e compagni di giochi e di shopping.
Festeggiamoli
La festa dei nonni non va quindi dimenticata! Ma è decisamente più semplice oggi trovare il regalo giusto per rappresentare il nostro amore! Non saranno più pantofole, sciarpe o caldi pigiami! Possiamo sbizzarrirci con idee utili, carine e moderne!
Dal portachiave per accompagnarli sempre in ogni loro nuova avventura, a qualsiasi oggetto simboleggi l’albero della vita del quale si fanno radici.
Nonni per sempre
Una giornata importantissima, quella della festa dei nonni. Uno sguardo al passato in compagnia del futuro. Tutto ciò che non è dimenticabile. La nostra valigia di emozioni da portare nel domani. Non sarà certo un caso se il fiore che simboleggia questa figura tanto importante, sia proprio il nontiscordardime…e no, angeli belli, noi non vi scordiamo. Nè i nonni di ieri né quelli di domani.